Da 22 febbraio al 19 luglio, ragnatele come opere d’arte, il cosmo come geometrie, vibrazioni e suoni: la mostra esplora le possibilità e la nostra capacità di metterci in contatto…
Ampio programma di eventi con una forte impronta didattica realizzati in collaborazione con le maggiori istituzioni cittadine L’avvio domani, giovedì 15 gennaio, con una conferenza nella sede della Comunità ebraica…
Preziosa raccolta di 1.500 pezzi raffiguranti personaggi dal Settecento al Risorgimento L’inaugurazione si è svolta ieri mercoledì 17 dicembre alle ore 17.00 in sede Ente Cassa (Via Bufalini 6) alla…
Ente Cassa e Polo museale di Firenze per la decima edizione del ciclo di mostre ‘Un anno ad arte 2015’ Decima edizione di Un anno ad arte 2015, il ciclo…
Esposizione permanente realizzata col contributo dell’Ente Cassa Quattro grandi sculture del Maestro Amalia Ciardi Duprè, provenienti dalla Collezione d’Arte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, sono esposte permanentemente nel Parco…
Mostra promossa dalla Fondazione Bardini Peyron e dalla Fondazione Matteucci La Viareggio mondana e ridente in 40 dipinti esposti dal 30 ottobre al 15 febbraio La luce marina di Moses…
Due importanti dipinti della raccolta di proprietà dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono stati prestati per la mostra Da Giotto a Gentile, pittura e scultura fra Due e Trecento…
L’esposizione è stata realizzata col contributo dell’Ente Cassa L’Arcivescovo di Firenze cardinale Giuseppe Betori ha visitato la mostra ‘Giovanni Colacicchi. Figure di ritmo e di luce nella Firenze del ‘900’…
Il Sottosegretario Gabriele Toccafondi, il Cardinale Betori e il Vice Presidente Rossi Ferrini inaugurano mostra in sede Ente Cassa Il sottosegretario alla pubblica istruzione Gabriele Toccafondi, l’arcivescovo di Firenze Cardinale…
A cura di Ornella Casazza e Laura Felici Spazio Mostre – Ente Cassa di Risparmio di Firenze – Via Bufalini 6 – Ingresso libero Museo Horne – Via de’ Benci…