INGRESSO LIBERO
Spazio Mostre Fondazione CR Firenze
Via Bufalini 6 – Firenze
dal giovedì alla domenica
ore 10/13 e 15/18

INFO E PRENOTAZIONI
Tel. +39 055 5384 001/997
spaziomostre@fcrf.it
Fondazione CR Firenze dedica una mostra a Luciano Caruso, artista riferimento del panorama contemporaneo degli anni Sessanta e Settanta
Una personalità multiforme quella di Luciano Caruso (Foglianise, 1944 – Firenze, 2002), che ha intrecciato la sua attività di artista con quelle di saggista, critico, organizzatore di eventi culturali e studioso.
Tra gli anni ’60 e ’70 egli fu riferimento decisivo per le sperimentazioni sui rapporti tra immagine e parola; per la sua attività nel campo delle riviste d’avanguardia, di cui fu fondatore e collaboratore; per la promozione di progetti innovativi quali la pubblicazione dei Manifesti futuristi e l’organizzazione dell’importante collezione di libri d’artista per la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Un viaggio tra le opere di Luciano Caruso…
La mostra presenta un nucleo selezionato di 30 opere che ne visualizzano l’intenso itinerario artistico e intellettuale attraverso un viaggio a ritroso: dall’ultimo libro-opera Periplo, realizzato a Firenze nel 2002, passando per le tavole de La via della seta, sino a risalire alla serie Atlante legata agli esordi verbo-visuali a Napoli negli anni Sessanta.
…e i materiali di archivio
La visione delle opere è accompagnata da una selezione di materiali d’archivio per documentare, attraverso libri, lettere, fotografie e riviste, le inedite relazioni intessute dall’artista con intellettuali e artisti italiani e internazionali.
Una mostra a cura dell’Archivio Luciano Caruso
La mostra, curata dall’Archivio Luciano Caruso con i contributi in particolare di A. Acocella, B. Cinelli, S. Puccetti Caruso, G. Zanchetti, si inserisce nella tradizionale attenzione che Fondazione CR Firenze ha per le realtà culturali del territorio e per personalità di alto valore artistico anche se poco conosciute fuori dall’ambito degli specialisti e degli addetti ai lavori.
In questo contesto si inserisce l’Archivio Luciano Caruso, uno spazio culturale nato nel 2013 per volontà degli eredi dell’artista che oggi si impegna a promuovere borse di studio e di ricerca e attività espositive, alimentando legami costanti con le principali reti bibliotecarie e archivistiche nazionali.

Ingresso e visite guidate gratuite
La mostra è a ingresso libero e offre ai suoi visitatori visite guidate gratuite tutti i sabato alle 15.00 nel periodo di apertura della mostra (dal 5 aprile al 14 luglio 2019).
Per i gruppi, le scuole, le associazioni che volessero visitare la mostra accompagnati da un’operatore è disponibile un servizio di info e prenotazioni per concordare il giorno e l’orario più adatto.
Fino ad esaurimento dei posti disponibili
Orari di visita
5 aprile / 14 luglio 2019
dal giovedì alla domenica
orario continuato 10/13 e 15/18
Visite guidate gratuite
– tutti i sabato alle ore 15.00
– per gruppi e scuole: visite guidate solo su prenotazione
e fino ad esaurimento dei posti disponibili
Tel. +39 055 5384 997/001
spaziomostre@fcrf.it
Informazioni
Tel. +39 055 5384997/001
spaziomostre@fcrf.it
@fondazionecrfirenze