Un grande intervento di rigenerazione urbana e recupero di un bene pubblico
Purtroppo, la difficoltà dell’approvvigionamento delle acque e la mancata manutenzione dei canali fece si che, in un arco di tempo piuttosto breve dalla sua realizzazione, l’elemento vitale e centrale di tutta la progettazione venne a mancare e con esso le specie vegetali che avrebbero dovuto caratterizzare bacini, scogliere e grotte.
Negli anni, inoltre, la mancanza di specifici finanziamenti destinati alla manutenzione ed al restauro, ha causato un deterioramento di tale delicato sistema architettonico ed ambientale che ha reso necessario e urgente un programma di interventi di conservazione e ripristino degli elementi architettonici e decorativi, dell’impianto idraulico e della vegetazione propria ed originale.
Il programma di restauro delle Rampe di Giuseppe Poggi a Firenze
La Fondazione CR Firenze ha finanziato interamente l’operazione di restauro con un’erogazione liberale di 2,5 milioni di Euro nell’ambito dell’Art Bonus.
La direzione dei lavori è del Servizio Belle Arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio del Comune di Firenze integrati dai tecnici della Direzione Ambiente.
Le operazioni per gli interventi di restauro sono partite ufficialmente lo scorso luglio 2018 e hanno riguardato:

Il restauro conservativo della componente architettonica e materica del sistema delle Rampe del Poggi.

La riqualificazione dei percorsi ed il nuovo impianto idrico necessario alla riattivazione delle fontane a cascata.

Il recupero della componente vegetale di grotte, scogliere e vasche ripristinata su base storica.
I NUMERI DEL RESTAURO DELLE RAMPE
quintali di RADICI INFESTANTI rimosse
SPUGNE MARINE originali risistemate
mq di APPARATI DECORATIVI ricostruiti
quintali di CIOTTOLI DI FIUME utilizzati per le ricostruzioni
Kw la POTENZA per l’alimentazione delle pompe d’acqua
litri il VOLUME D’ACQUA necessario alla riattivazione della fontana
di litri il VOLUME D’ACQUA dell’intero sistema idrico
minuti il TEMPO DI RIEMPIMENTO dell’impianto
le PIANTE ACQUATICHE E SEMIACQUATICHE ripristinate
le SPECIE DI PIANTE ripristinate tra rampicanti e tappezzanti
mq di PRATO DI AIUOLE di Piazza Poggi ricostruito
LE PERSONE
grandi DITTE SEPCIALIZZATE coinvolte
OPERAI SPECIALIZZATI tra restauratori, idraulici, elettricisti, muratori, esperti botanici
GIORNI di lavoro
ORE di maestranze specializzate dedicate alla realizzazione del restauro
Progetto promosso da: