Il progetto nasce in collaborazione con il Museo Galileo- Istituto e Museo di Storia della Scienza fra il 2012 e il 2013, grazie anche al contributo di € 150.000 di Fondazione CR Firenze, ha completato l’elaborazione della complessa e densissima esplorazione virtuale della grande cosmografia di Martin Waldseemùller. Questa storica mappa venne realizzata nel 1507 secondo i resoconti di viaggio di Amerigo Vespucci nelle lettere a Pier Francesco de’ Medici e a Pier Soderini, ed è il primo documento in cui compare il nome “America”, proprio in onore di Amerigo Vespucci.
L’esplorazione della mappa, che è una vera enciclopedia del sapere cosmografico dell’epoca, si svolge attraverso 41 slide show, 12 animazioni in formato 3D e varie forme di esplorazione interattiva dei contenuti geografici. L’unica copia della carta è conservata presso la “Library of Congress” di Washington.