Il Campus per educare alla sostenibilità con intraprendenza e competenza!
Il Campus della Sostenibilità nasce dalla volontà di unire l’esperienza del “Giardino delle Imprese”, mirata a introdurre i giovani al mondo dell’imprenditorialità, con un percorso specifico di educazione alla sostenibilità ambientale.
Come
42 ore online
su piattaforma dedicata
Quando
Da Dicembre 2020
a Febbraio 2021
Per chi
50 studenti degli istituti secondari di II grado delle province di Firenze, Arezzo e Grosseto
Challenge
Sfida tra gruppi sulle tematiche della sostenibilità e della cittadinanza attiva
Premio
Buono del valore di 350€ per ciascun componente del gruppo vincitore
Come partecipare
Gli studenti possono partecipare esclusivamente tramite la richiesta da parte di un Docente della Scuola di appartenenza.
- Ciascun docente può candidare fino a 5 studenti per Scuola. Esempio, l’Istituto che comprende più tipologie di scuola quali Liceo, Istituto tecnico o professionale, può candidare 5 studenti per tipologia.
- La selezione dei partecipanti avviene sulla base dell’ordine di ricezione delle candidature.
- Si fa presente che 15 posti sono riservati ai partecipanti delle Scuole della provincia di Arezzo e 5 ai partecipanti delle Scuole della provincia di Grosseto.
- Le candidature sono aperte dalle ore 9:00 del 9 novembre alle 17:00 del 13 novembre 2020.
- L’elenco dei candidati ammessi a partecipare sarà comunicato entro il 16 novembre.
- Nel caso di rinunce, si provvederà a scorrere la graduatoria sempre seguendo l’ordine di arrivo e la quota riservata alle Scuole delle Province di Arezzo e Grosseto.
Format del Campus
Formazione Docenti
Webinar dedicato al docente per condividere il percorso didattico, strumenti digitali e metodologie di lavoro
Percorso
42 ore articolate in 4 fasi:
1. Formazione con esperti
2. Strumenti progettuali
3. Progettazione
4. Challenge e premiazione
Programma
25
Appuntamenti di 2 ore ciascuno
3
Mesi, da dicembre a febbraio
3
Max 3 appuntamenti a settimana
Il Campus della Sostenibilità è un progetto di:
Fondazione CR Firenze e Fondazione Golinelli
con la collaborazione di:
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, Direzione Istruzione – Servizio Attività Educative e Formative – Ufficio Progetti Educativi del Comune di Firenze, PortaleRagazzi.it, Fondazione Clima e Sostenibilità, CENTERED Lab
INFORMAZIONI e CONTATTI
progetti.formazione@fondazionecrfirenze.it
Tel. 055 5384 011 e 353 403 9833