Campus Giardino delle Imprese
Terza edizione
Tre settimane di alta formazione, online e interamente gratuite, per sviluppare lo spirito imprenditoriale nei giovani e con le loro idee valorizzare i beni comuni.
Bando per 50 studenti del 3° e 4° anno delle Scuole secondarie di secondo grado delle province di Firenze, Arezzo e Grosseto
Candidature aperte fino al 5 giugno 2020
Risultati della selezione entro il 15 giugno
Dall’idea e dalla visione, alla realizzazione di un progetto. Un Campus online di 54 ore per affrontare tematiche ambientali e sociali, mettere alla prova il proprio spirito di iniziativa e le proprie passioni per progettare e dare forma al nostro domani.
Saranno affrontati argomenti pratici come la mappatura dei bisogni, la negoziazione per definire le priorità e lavorare in team, la gestione delle tempistiche, dei rischi e dei costi, facendo leva sulle soft skills di ogni partecipante.
Online
54 ore su piattaforma dedicata
3 settimane
Dal 22 giugno
al 10 luglio
50 partecipanti
Istituti secondari di II grado province di Firenze, Arezzo e Grosseto
Premio
€ 500 di borsa di studio a ogni componente del gruppo vincitore + campagna di crowdfunding per realizzare il progetto
Candidati al Campus!
Eventuali proroghe dovute all’evolversi dell’attuale emergenza sanitaria saranno pubblicate su questa pagina
Il Campus Giardino delle Imprese è un progetto di:
Fondazione CR Firenze e Fondazione Golinelli
con la collaborazione di:
Istituto Nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa – INDIRE,
Università telematica Italian University Line – IUL; Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – USR-T,
Rondine Cittadella della Pace, Murate Idea Park – MIP
con il patrocinio di:
Comune di Firenze, Comune di Arezzo, Comune di Grosseto,
SIBEC-Scuola Italiana Beni Comuni, Forum del Terzo Settore,
Centro Servizio Volontariato Toscana – CESVOT, Fondazione NOI – Legacoop Toscana,
Fondazione Clima e Sostenibilità, Impact HUB Firenze,
Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron