
Bandi
Tematici
Rappresentano lo strumento con il quale la Fondazione seleziona ed individua i soggetti adeguati per la realizzazione di progetti integrati che offrano soluzioni ai bisogni locali, individuati grazie all’ascolto selettivo del territorio attraverso analisi di contesto e indagini sullo scenario tematico di riferimento.Scopri »

Contributi
Ordinari
Dedicati alle tematiche dei singoli settori di intervento della Fondazione, questi strumenti raccolgono le proposte avanzate direttamente dai soggetti che operano sul territorio di riferimento, promuovendo quelle progettualità in linea con gli obiettivi programmatici pluriennali delle attività istituzionali.Scopri »

ProgettiDiretti
Si tratta di iniziative spesso pluriennali, che sono nella maggior parte dei casi ideate internamente nell’ambito dei nei cinque settori di intervento, per le quali la Fondazione decide di intervenire in modo diretto a partire dalla progettazione e realizzazione, fino alle attività di gestione, organizzazione e monitoraggio.Scopri »

Erogazioni
Istituzionali
È lo strumento con cui la Fondazione sostiene, in linea di continuità con il passato, quell’insieme di istituzioni cittadine che sono universalmente riconosciute come realtà storiche e rappresentative dei singoli settori tematici d’intervento istituzionale, affermate sul piano internazionale e fulcro del contesto sociale locale.Scopri »

SoggettiStrumentali
Con questo strumento si sostengono quegli enti, osservatori e associazioni, creati dalla Fondazione stessa con l’obiettivo di supportare la realizzazione di attività specifiche in determinati ambiti come la conservazione del patrimonio ambientale, la promozione dell’arte contemporanea, la valorizzazione dell’artigianato, lo sviluppo degli studi giuridico-finanziari.Scopri »