Bando per la promozione di attività di ricerca scientifica nel comparto agroalimentare. Dal 16 dicembre al 28 febbraio 2020
Premessa e analisi del contesto
Da sempre ritenuto funzionale allo sviluppo della comunità locale, questo settore è sempre stato orientato ad alimentare le opportunità di ricerca per i giovani e a potenziare, con strumentazioni all’avanguardia, laboratori e centri di eccellenza instaurando preziose collaborazioni con partner di fama acclarata: dall’Università di Firenze al CNR, dagli Istituti Nazionali ai Consorzi Interuniversitari di Ricerca.
Attraverso il sostegno a progetti di ricerca scientifica e tecnologica si intende promuovere e valorizzare il capitale umano come motore di innovazione e alimentare il tessuto produttivo locale.
Obiettivi
Il principale obiettivo perseguito dalla Fondazione è quello di avvicinare il mondo della ricerca al mondo dell’impresa. Un ruolo di facilitatore importante che ha già visto concretizzarsi varie iniziative che vanno nella direzione di promuovere il trasferimento tecnologico.
Inoltre si intende proseguire nell’applicazione di un nuovo approccio metodologico che preveda una selezione puntuale dei temi della ricerca, con un’attenzione specifica alle progettualità di respiro europeo e internazionale e un’ulteriore valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Responsabile

Silvia Zonnedda
Tel. 055 5384289