
LA PIAZZA INCANTATA

500 MUSICISTI IN CONCERTO
Nelson Mandela Forum, 12 settembre ore 21
In palio 100 biglietti gratuiti
per visitare la prossima mostra di Palazzo Strozzi o
assistere ad alcuni degli spettacoli previsti dalla programmazione autunnale del Teatro dell’Opera di Firenze!
Per partecipare non è necessario registrarsi, ma solo tenere d’occhio il numero di serie del tuo biglietto (contrassegnato dalla sigla C/N, nei pressi del codice a barre)!
I 100 biglietti vincitori, estratti in base a questo codice, saranno pubblicati dalle ore 13.00 di lunedì 18 settembre sul sito www.fondazionecrfirenze.it e sui canali social istituzionali
INFORMAZIONI
Tel. 055 2340742
/fondazionecrfirenze
Una Piazza intera incantata
dalla musica e dalle luci
Una serata gratuita aperta a tutti in una delle piazze più belle di Firenze.
Un concerto che è un omaggio ai grandi maestri: da Liszt a
Beethoven, da Tchaikovsky a Verdi, da Orff a Gershwin.
Proiezioni e giochi di luci sulla facciata della Basilica
Lella Costa e Francesco Micheli
Due presentatori d’eccezione animeranno la serata: Lella Costa,
nota attrice e scrittrice italiana, insieme a Francesco Micheli,
autore, regista e direttore artistico
500 musicisti insieme
Insieme per la prima volta sul palco: il Coro delle voci bianche e il Coro del
Maggio Musicale Fiorentino con i solisti dell’Accademia del Maggio;
l’Orchestra del Conservatorio Cherubini; l’Orchestra dei Ragazzi
e l’Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di Musica di Fiesole;
l’Orchestra della Toscana.
È da oltre 40 anni un punto di riferimento nel panorama musicale nazionale e internazionale: dalla primissima infanzia all’attività amatoriale, la formazione fiesolana si caratterizza per una speciale attenzione alla musica d’insieme e per la straordinaria qualità dell’alto perfezionamento.
Istituto superiore di studi musicali fin dal 1849, è l’unico Conservatorio nella Regione Toscana, e unisce tradizione accademica a nuovi settori specialistici. La collaborazione con i più importanti enti, oltre a una intensa attività di produzione, ne garantiscono la presenza capillare sul territorio.
Degne della più grande tradizione artistica e culturale di Firenze, l’Orchestra e il Coro del Maggio, la prima nata nel 1928 e il secondo nel 1933, sono due delle migliori e più ammirate compagini italiane, con un repertorio sia lirico che sinfonico che spazia dal barocco fino alla musica contemporanea.
Fondata nel 1980, l’ORT è considerata tra le migliori orchestre in Italia. È formata da professionisti eccellenti, applauditi nei più importanti teatri italiani e stranieri e interpreti di un ampio repertorio che spazia dal classico al contemporaneo, con attenzione particolare alla ricerca musicale, al di là delle barriere fra generi.
100 ingressi a mostre e spettacoli
Durante il concerto verranno estratti 100 biglietti gratuiti
per visitare mostre e spettacoli teatrali in città
Informazioni:
tel. 055 2340742
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
I biglietti della data del 28/06 non saranno considerati validi e per la nuova data del 12/09 è necessario prenotarsi nuovamente.
A causa del maltempo lo spettacolo si svolgerà la sera stessa del 12 settembre presso il Mandela Forum.